Lunula Laser Overview


L’impegno Nella Ricera

Dal 1996, Erchonia, produttore di Lunula, si è impegnato a validare clinicamente oltre che spiegare l’utilità medica della terapia laser a bassa potenza tramite rigorosi studi clinici. Per più di un decennio Erchonia ha studiato l’utilità clinica di dispositivi laser a bassa potenza per il trattamento di numerosi disturbi medici, e il loro ultimo dispositivo, Lunula, apporta una rivoluzione nel modo in cui la comunità medica tratta l’onicomicosi.

Lunula è stato studiato in modo approfondito – dalla prima analisi in vitro agli ampi studi in vivo – ed è stata comprovata la sua utilità clinica per trattare le micosi alle unghie dei piedi, spesso dolorose e sgradevoli alla vista. L’approccio a doppio laser di Lunula agisce in modo efficace all’agente causale patogeno oltre a fortificare il meccanismo di difesa naturale del corpo. Questo approccio sfaccettato è il primo di questo tipo e fornisce ai pazienti un trattamento davvero efficace e sicuro per l’onicomicosi.

Clinica Fondazione

Come apprenderete velocemente, Lunula è supportato da una base clinica profonda di prove istologiche e cliniche che supportano la validità di questo approccio e assicurano un trattamento efficace per i pazienti che soffrono di onicomicosi.

L’efficacia clinica di Lunula per il trattamento di onicomicosi è stata comprovata da due studi clinici indipendenti. È importante menzionare che né il raschiamento dell’unghia, né gli antimicotici topici/orali sono stati somministrati durante gli studi. Il primo studio ha valutato 168 dita di piedi con un rapporto di malattia iniziale medio dell’81,15%. Dopo un singolo trattamento con Lunula, il rapporto della malattia è stato ridotto al 31,32% alla fine dello studio, un miglioramento nella trasparenza dell’unghia del 63,58%. Il secondo studio, che è stato uno studio diretto dal FDA , ha valutato 105 dita dei piedi in 75 soggetti, dopo due trattamenti Lunula eseguiti ad una settimana di distanza l’uno dall’altro. I soggetti hanno riportato un’unghia di trasparenza media del 73,79% e del 79,75% rispettivamente 3 e 6 mesi dopo la procedura.. Questo è stato un cambiamento significativo dal punto di vista statistico confrontato con l’unghia di trasparenza media del 43,4% misurata all’inizio del trattamento. Ugualmente importante, le risposte cliniche osservate in entrambe gli studi clinici sono state raccolte senza un singolo evento negativo.